Direttori e dirigenti generali di aziende nei servizi editoriali, di produzione cinematografica, radiofonica e televisiva
ESEMPI DI PROFESSIONI
direttore o dirigente generale di azienda di produzione cinematografica
direttore o dirigente generale di casa editrice
1.2.2.6.2 - Direttori e dirigenti generali di aziende nei servizi editoriali, di produzione cinematografica, radiofonica e televisiva
Le professioni classificate in questa unità, nell'ambito delle imprese o organizzazioni che operano nelle attività editoriali, di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, e delle attività di programmazione e trasmissione, classificate rispettivamente nelle Divisioni 58, 59 e 60 della Classificazione delle attività economiche, programmano, dirigono e coordinano le attività inerenti la produzione di beni e di servizi dell'impresa o dell'organizzazione in cui operano e assicurano l'utilizzazione efficiente delle risorse a disposizione e il raggiungimento degli obiettivi produttivi prefissati. Generalmente tali attività vengono esercitate in ottemperanza delle direttive degli organi decisionali dell'impresa o dell'organizzazione a cui rispondono per le decisioni prese e i risultati ottenuti, in collaborazione con le altre direzioni in cui l'impresa o l'organizzazione è strutturata.
ESEMPI DI UNITÀ PROFESSIONALI AFFINI CLASSIFICATE ALTROVE
1.2.2.6.2 - DIRETTORI E DIRIGENTI GENERALI DI AZIENDE NEI SERVIZI EDITORIALI, DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, RADIOFONICA E TELEVISIVA
ATTENZIONE! L'adozione della CP2021 da parte delle istituzioni che partecipano al sistema è ancora in corso. Al fine di garantire la consultabilità dei dati, sono state predsposte specifiche avvertenze, per ciascuna Unità Professionale interessata, sul raccordo tra la tassonomia CP2011 e la CP2021.
CARATTERISTICHE DELLA PROFESSIONE (INAPP)
RETRIBUZIONI (INPS)
PREVISIONI DI ASSUNZIONE A BREVE TERMINE (UNIONCAMERE)